Alpinista italiano. Presidente onorario della Società delle guide del
Cervino, portò a compimento numerose ascensioni sulle Alpi, come la
traversata dalle Grandes Murailles al Monte Rosa (1956). In collaborazione con
le guide della Valtournenche, realizzò numerose spedizioni extraeuropee:
nel 1957 scalò il Cerro Paine (3.050 m) nelle Ande Patagoniche; nel 1959
guidò l'ascensione al Kanjut Sar (7.760), nell'Himalaya; fra il 1960 e il
1964 organizzò e partecipò a cinque viaggi in Groenlandia; infine,
gli alpinisti diretti da
M. conquistarono le prestigiose vette africane
del Kilimangiaro, del Kenya, del Ruwenzori e dell'Hoggar (fra il 1960 e il
1965). Nel 1971, partendo con un gruppo di compagni da Capo Columbia in Canada,
raggiunse il Polo Nord attraversando la banchisa e nel 1973 organizzò e
coordinò la spedizione italiana all'Everest, conclusa felicemente con la
conquista della vetta da parte di ben due cordate. All'impegno alpinistico
unì sempre l'attenzione al lavoro di ricerca, permettendo ai tecnici
collegati ai suoi gruppi di eseguire numerosi esperimenti di grande interesse
scientifico (Milano 1928-1988).